Dalla raccolta dei dati all'analisi del modello nella valutazione della sicurezza sismica

View/Open
Document typeConference report
Defense date2010
Rights accessOpen Access
Abstract
Nella nota si presentano considerazioni e valutazioni utili a istituire un procedimento logico per la traduzione del ventaglio dei dati raccolti nello studio
preliminare di una costruzione, in un modello numerico sufficientemente accurato
nella determinazione del grado di sicurezza, delle sezioni critiche, e dell’effetto degli
eventuali interventi di consolidamento. In particolare, la raccolta dei dati storici della costruzione, della consistenza materica rilevata dalla prove in sito e di laboratorio, della geometria degli elementi
strutturali, necessita di una fase di rielaborazione per tradurre i dati in geometria di una discretizzazione in elementi finiti e in parametri meccanici dei materiali costituenti. La necessità di valutare la variabilità della soluzione in funzione di eventuali errori sui dati richiede la messa a punto di un procedimento per il confronto di differenti ipotesi e di differenti modelli numerici di rappresentazione. Nel caso di strutture in
muratura la soluzione non può essere espressa da un solo modello omnicomprensivo, ma sono necessarie analisi globali a differenti livelli di complessità e analisi locali capaci di definire il comportamento di singoli elementi strutturali enucleati dal complesso strutturale
CitationBenedetti, A.; Pela, L. Dalla raccolta dei dati all'analisi del modello nella valutazione della sicurezza sismica. A: Seminario Nazionale CIAS. "Riabilitazione del costruito e adeguamento sismico". Firenze: 2010, p. 72-100.
Publisher versionhttp://www.4emme.it/PDF/82.pdf
Files | Description | Size | Format | View |
---|---|---|---|---|
Benedetti.2010.CIAS.pdf | 2,366Mb | View/Open |
All rights reserved. This work is protected by the corresponding intellectual and industrial
property rights. Without prejudice to any existing legal exemptions, reproduction, distribution, public
communication or transformation of this work are prohibited without permission of the copyright holder