Turismo sostenibile e tensioni urbane nel terzo millennio

Cita com:
hdl:2099/16472
Document typeConference report
Defense date2014-09
PublisherUniversità degli Studi Roma Tre
Centre de Política de Sòl i Valoracions
Centre de Política de Sòl i Valoracions
Rights accessOpen Access
Except where otherwise noted, content on this work
is licensed under a Creative Commons license
:
Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Spain
Abstract
Il processo di urbanizzazione è un fenomeno che, negli ultimi decenni, ha registrato notevoli
cambiamenti, i quali hanno avuto delle ripercussioni sulla distribuzione della popolazione
mondiale tra aree urbane e rurali. L’aumento di popolazione nei centri urbani sta già creando
problemi relativi alla produzione e allo smaltimento dei rifiuti e alla disponibilità e qualità della
risorsa idrica, come anche problemi di sicurezza sanitaria nelle periferie che continuano ad
espandersi in assenza di infrastrutture e servizi. In relazione a ciò, il modello di sviluppo urbano
sostenibile assume una valenza strategica in termini sociali, economici ed ambientali. Il turismo
può, infatti, contribuire ad aumentare la vitalità economica delle città e a rafforzare il senso di
identità urbana. Il turismo sostenibile contribuisce, inoltre, a mantenere l'integrità ambientale e
culturale delle comunità, a conservare il patrimonio naturale e le zone ecologicamente sensibili.
In questa Sessione dedicata al turismo è stata avviata una riflessione su ciò che il turismo può e
deve fare per la sostenibilità del territorio, in maniera particolare di quello urbano. Diventa
fondamentale comprendere in che modo il turismo può essere un elemento che può dare un
contributo significativo allo sviluppo e all’innovazione sostenibile urbana, dato il suo impatto
trasversale sulla società e le sue molteplici sfaccettature ambientali, economiche, sociali,
culturali. In conclusione, sulla base degli spunti emersi è lecito affermare che il turismo
rappresenti una opportunità di trasformazione delle città e dei territori circostanti, modificando
gli equilibri sociali e culturali, economici e urbanistici, riuscendo persino a cambiare il modo di
intendere e di vivere le città.
CitationMastronardi, Luigi; Battaglini, Elena. Turismo sostenibile e tensioni urbane nel terzo millennio. A: International Conference Virtual City and Territory. "9° Congresso Città e Territorio Virtuale, Roma, 2, 3 e 4 ottobre 2013". Roma: Università degli Studi Roma Tre, 2014, p. 1538-1543.
ISBN978-88-97524-15-1
Files | Description | Size | Format | View |
---|---|---|---|---|
1537_1537 TURIS ... N TERC MILENIO PORTADA.pdf | 46,63Kb | View/Open | ||
1538_1543 TURIS ... C MILENIO PRESENTACION.pdf | 158,3Kb | View/Open |